martedì 8 maggio 2012

Il centrosinistra leccese non c’è. Giovanni Lindo Ferretti sì.



 Il centro-sinistra a Lecce non esiste. “Ostacolata, lenta e zoppicante” la coalizione di centrosinistra semplicemente non c’è. Gli ultimi superstiti di un passato che non muore hanno regalato la più umiliante delle sconfitte: settari, incapaci di farsi interpreti delle esigenze della città, inadeguati a dialogare con i molteplici e vari corpi sociali di una città molto più complessa di quanto la si presenti.

 Dietro la facile e comoda giustificazione – Lecce è una città di destra – sembra proprio che non si voglia iniziare un processo di comprensione dei propri limiti, di analisi degli errori e di riflessione sull’inabilità a progettare il futuro. Si doveva intervenire prima, ma si è fatto finta di nulla. Oggi è inutile nascondersi dietro analisi politologiche sulla crisi dei partiti, sulle tasse del governo Monti, sulla rete di potere di Palazzo Carafa e su, presunti, ma mai dimostrati, acquisti di voti. Il centrosinistra a Lecce non esiste. E’ tempo di mettere da parte i reperti archeologici impersonati da una classe dirigente che usa un linguaggio vecchio e che non capisce la nuova composizione sociale, che non ha ancora compreso le potenzialità della rete e della democrazia partecipata e liquida: “vacui pensieri persi in cerca del passato”, dice Giovanni Lindo Ferretti.

Ora è tempo di futuro. Di innovazione. Di “sgobbare e onorare”. Tanto per cominciare, come cura propedeutica alla riflessione politica, consiglio di andare tutti ad ascoltare Giovanni Lindo Ferretti. Sarebbe già un buon inizio.

Commentare (1)

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Giusto, ma non solo perchè Lecce è di destra:Perrone non rappresenta "la destra" a Lecce!LA sua storia non è da MSI!Perrone, è l'unico che ha cercato di rompere il Baronato che vi è in città, nelle università e nelle professioni! CI ha provato ed è stato premiato!Perchè non parlate di questo?Ferretti,ha avuto delle evoluzioni nella Lega ultimamente, quindi andare a sentire il "suo nulla" a che serve? I problemi si affrontano ogni giorno! Non ci si rifugia nelle UTOPIE!Inziate a chidervi la cooptazione in città è clientelare, come leggo sono tra i vincitori?

Invia un nuovo commento

Comments by